
La Cattedrale di Matera è collocata sulla Civita: il luogo più alto del centro storico: La Civita. Il suolo su cui sorge è in realtà un terrapieno artificiale realizzato per innalzare ulteriormente questo complesso in modo da sovrastare la città antica. Dedicata alla Madonna della Bruna e a Sant'Eustachio, è stata eretta tra il 1230 e il 1270 in stile romanico-pugliese.